Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: FdI, chiederemo se sentenza travalica limiti Carta

Migranti: FdI, chiederemo se sentenza travalica limiti Carta

Giudice deve essere imparziale, quello di Catania era pro ong

ROMA, 02 ottobre 2023, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Catania "è gravissimo il fatto che chi ha giudicato il caso" abbia "manifestato sui social, poi chiusi ad orologeria, convinzioni politiche contro Salvini e a favore delle politiche immigrazioniste delle ong". Lo dice Sara Kelany, responsabile immigrazione di FdI. Il magistrato "giudica in evidente violazione dell'art. 111 Cost., che impone che ogni processo si svolga di fronte ad un giudice terzo ed imparziale.
    Chiederemo lumi per comprendere se si siano travalicati i limiti fissati dalla Carta Costituzionale", rimarca Kelany in una nota.
    Dal partito si spiega che si sta valutando con quale strumento intervenire.
    "A Catania, con le ordinanze che non convalidano il trattenimento dei tunisini nelle procedure di frontiera, è evidente che si sia consumato un ulteriore caso di decisione politica e ideologizzata", esordisce la deputata Kelany. "È gravissimo il fatto che chi abbia giudicato il caso sia persona che abbia manifestato sui social, poi chiusi ad orologeria, convinzioni politiche contro Salvini e a favore delle politiche immigrazioniste delle ong - scrive nella nota -. Lo stesso giudice che afferma che il decreto immigrazione violerebbe la costituzione, così sconfessando lo stesso Presidente della Repubblica che lo ha controfirmato, giudica in evidente violazione dell'art. 111" della Costituzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza