Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Sabalenka resta leader del ranking Wta, Cocciaretto 32ma

Tennis: Sabalenka resta leader del ranking Wta, Cocciaretto 32ma

Bielorussa precede sempre la polacca Swiatek e l'americana Gauff

ROMA, 25 settembre 2023, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nessun cambiamento in vetta alla classifica Wta pubblicata oggi. La bielorussa Aryna Sabalenka si conferma prima, davanti alla polacca Iga Swiatek e alla vincitrice degli Us Open, la 19enne americana Cori Gauff. Nella Top 10 perdono rispettivamente due e un posto le ceche Marketa Vondrousova (8a) e Karolina Muchova (9a). Il progresso più importante è della greca Maria Sakkari, vincitrice sabato del torneo WTA 1000 di Guadalajara (Messico), che sale di tre posizioni ed è sesta.
    Sono cinque le azzurre tra le prime 100. Leader tricolore è sempre Elisabetta Cocciaretto: la 22enne di Fermo è stabile al numero 32. Alle sue spalle due passi indietro per Jasmine Paolini, ora numero 35. Grazie ai quarti di Guadalajara guadagna 13 posti Martina Trevisan, che risale al numero 41. Gli ottavi in Messico regalano quattro posizioni in più a Camila Giorgi, ora numero 52, mentre nonostante i quarti a Guangzhou perde cinque posti Lucia Bronzetti, numero 65. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza