Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Croazia: ambasciatore Sacco conferisce tre onorificenze

Croazia: ambasciatore Sacco conferisce tre onorificenze

Per contributo in settori-chiave delle relazioni bilaterali

ZAGABRIA, 21 settembre 2023, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella serata di ieri l'ambasciatore d'Italia in Croazia Pierfrancesco Sacco ha insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia tre illustri cittadini croati: il Vice Governatore della Banca Centrale, Michael Faulend; il Professore Emerito della Facoltà di Ingegneria Meccanica e Navale, nonché Direttore del CRTA, Centro Croato per la Robotica, Boran Jerbica; e la Direttrice del Dipartimento per gli Affari Europei e le Relazioni Internazionali del Ministero dell'Interno croato, Svjetlana Harambašić. Lo si apprende da una nota dell'Ambasciata d'Italia a Zagabria.
    Le onorificenze consegnate valorizzano l'esimio contributo apportato dalle tre personalità croate in altrettanti settori-chiave delle relazioni bilaterali tra Roma e Zagabria, in costante crescita negli ultimi anni: la stretta cooperazione nel settore bancario e finanziario, anche con riferimenti ad aspetti dell'antiriciclaggio, con positive ricadute sulla promozione del sistema economico e imprenditoriale italiano; la cooperazione nel settore della robotica e dell'intelligenza artificiale, con un importante convegno bilaterale svoltosi a Zagabria nel 2021 che hanno dato luogo a nuove intese di partnership tra i due Paesi; la cooperazione delle forze di polizia e degli apparati di sicurezza pubblica, anche con riferimento alla sinergia nella lotta al narcotraffico su scala regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza