Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Singapore la seconda edizione di Find- Design Fair Asia

A Singapore la seconda edizione di Find- Design Fair Asia

40 aziende italiane espongono i propri prodotti

SINGAPORE, 21 settembre 2023, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via oggi a Singapore la seconda edizione di Find - Design Fair Asia, un evento organizzato da Fiera Milano e Dmg events presso il Marina Bay Sands. Questa fiera rappresenta un punto focale durante la Singapore Design Week, unendo il meglio dell'Oriente e dell'Occidente, con la presentazione di circa 300 marchi di design d'interni provenienti da 18 paesi. L'area espositiva si estende su 12.500 metri quadrati dedicati all'eccellenza nel design.
    L'Italia è ben rappresentata con quasi 40 aziende che espongono i propri prodotti, sia all'interno del prestigioso Padiglione Italiano organizzato dall'Agenzia Ice, sia con stand individuali. Un altro punto forte di quest'anno è la mostra chiamata "Italia Geniale", parte dell'Italian Design Day 2023 e organizzata dall'Ambasciata Italiana a Singapore, con il sostegno dell'Agenzia Ice e in collaborazione con l'Adi - Associazione per il Disegno Industriale. La mostra presenta ben 80 prodotti di design made in Italy, molti dei quali sono stati insigniti del prestigioso premio Compasso d'Oro, che celebra l'eccellenza, la creatività, il lavoro, il benessere e le relazioni interpersonali nell'ambito del design industriale italiano.
    Inoltre, il Find - Global Summit curato da Yoko Choy ospita figure di spicco dell'industria, offrendo seminari e masterclass ispirazionali in collaborazione con Interni Magazine, oltre a sessioni di discussione in forma di panel. Singapore si conferma senza dubbio come un autentico hub del design in Asia. Il mercato asiatico del design offre prospettive straordinarie per i marchi globali di arredamento, con una prevista crescita dell'8,4% entro il 2027, raggiungendo quasi i 250 miliardi di dollari. Anche l'industria dei servizi di interior design nell'area Asia-Pacifico presenta opportunità significative, con un valore stimato di oltre 35 miliardi di dollari entro il 2027.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza