Ha preso il via oggi a Singapore
la seconda edizione di Find - Design Fair Asia, un evento
organizzato da Fiera Milano e Dmg events presso il Marina Bay
Sands. Questa fiera rappresenta un punto focale durante la
Singapore Design Week, unendo il meglio dell'Oriente e
dell'Occidente, con la presentazione di circa 300 marchi di
design d'interni provenienti da 18 paesi. L'area espositiva si
estende su 12.500 metri quadrati dedicati all'eccellenza nel
design.
L'Italia è ben rappresentata con quasi 40 aziende che
espongono i propri prodotti, sia all'interno del prestigioso
Padiglione Italiano organizzato dall'Agenzia Ice, sia con stand
individuali. Un altro punto forte di quest'anno è la mostra
chiamata "Italia Geniale", parte dell'Italian Design Day 2023 e
organizzata dall'Ambasciata Italiana a Singapore, con il
sostegno dell'Agenzia Ice e in collaborazione con l'Adi -
Associazione per il Disegno Industriale. La mostra presenta ben
80 prodotti di design made in Italy, molti dei quali sono stati
insigniti del prestigioso premio Compasso d'Oro, che celebra
l'eccellenza, la creatività, il lavoro, il benessere e le
relazioni interpersonali nell'ambito del design industriale
italiano.
Inoltre, il Find - Global Summit curato da Yoko Choy ospita
figure di spicco dell'industria, offrendo seminari e masterclass
ispirazionali in collaborazione con Interni Magazine, oltre a
sessioni di discussione in forma di panel. Singapore si conferma
senza dubbio come un autentico hub del design in Asia. Il
mercato asiatico del design offre prospettive straordinarie per
i marchi globali di arredamento, con una prevista crescita
dell'8,4% entro il 2027, raggiungendo quasi i 250 miliardi di
dollari. Anche l'industria dei servizi di interior design
nell'area Asia-Pacifico presenta opportunità significative, con
un valore stimato di oltre 35 miliardi di dollari entro il 2027.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA