Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Ong, torture, stupri ed esecuzioni nelle prigioni nordcoreane

Ong, torture, stupri ed esecuzioni nelle prigioni nordcoreane

Cnn, sopravvissuti fuggiti all'estero raccontano gli abusi

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - Esecuzioni extragiudiziali, stupri, aborti forzati, torture, insetti al posto del cibo. Sono solo alcuni degli abusi all'ordine del giorno nelle carceri nordcoreane e in altre strutture di detenzione, secondo le testimonianze di ex detenuti e contenute in un nuovo rapporto pubblicato questa settimana dalla Ong per i diritti umani Korea Future, scrive la Cnn.
    Utilizzando interviste a centinaia di sopravvissuti e testimoni fuggiti dal paese, insieme a documenti ufficiali, immagini satellitari, analisi architettoniche e modelli digitali di strutture penitenziarie, la Ong senza scopo di lucro ha fornito un quadro dettagliato del 'calvario' all'interno delle carceri nordcoreane.
    "Lo scopo del nostro rapporto è rivelare le violazioni dei diritti umani che hanno avuto luogo nei luoghi di detenzione in Corea del Nord", ha affermato Kim Jiwon, di Korea Future, organizzazione che ha sede a Londra, Seul e L'Aia, precisando che "10 anni dopo che le Nazioni Unite hanno istituito una Commissione d'inchiesta, vi sono ancora sistematiche e diffuse violazioni dei diritti umani".
    "Rispetto ai Gulag sovietici il cui obiettivo era di riabilitare le persone condannate, il sistema penale della Corea del Nord punta invece a isolare dalla società le persone che contestano l'autorità del Leader Supremo, Kim Jong Un", ha aggiunto. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie