"L' Ecole", nuova collezione di
pret-à-porter per la Primavera/ Estate 2024 di Valentino, sfila
a Parigi proprio nella scuola di Beaux Arts e guarda la corpo
femminile nudo, come rappresentazione della libertà, come
emblema dell'emancipazione. Nell'intento del direttore creativo
della maison, Pierpaolo Piccioli, la sensualità è
un'esplorazione del rapporto tra abito e corpo. Così, a
sottolineare l'attitudine della collezione L'Ecole, è l'artista
multidisciplinare FKA Twigs a esibirsi con il suo e altri corpi
di ballerini-e a muoversi come un tutt'uno, attorno e vicino
alle modelle. Le sue performance sono sempre articolazioni
corporee del suo lavoro, che fondono la sua musica con la danza
e il movimento, per mettere la sua stessa fisicità al centro
dell'espressione creativa. Questa performance dal vivo, nelle
intenzioni di Piccioli "esplora e onora i corpi, la fisicità e
il femminile". La nuova collezione intende esaltare il corpo
femminile, ma anche indurre a riflettere sulla libertà
d'espressione e sull'indipendenza del corpo dallo sguardo
maschile e dalle aspettative della società. Un argomento quanto
mai attuale e scottante, in una società dove la donna ancora
deve difendersi da violenze e punizioni per come si veste. Così
la nudità è rappresentata da Piccioli come "uno stato naturale",
piuttosto che come una provocazione. Un' affermazione di
liberazione è alla base della creazione dello stilista: la moda
è fatta per vestire il corpo, ma qui entra in un rapporto, uno
scambio tra l'abito la donna che lo indossa, con l'obiettivo di
trasformare la nostra percezione del nudo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA