Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il reporter Demichelis e il giro del mondo coi migranti

Il reporter Demichelis e il giro del mondo coi migranti

Libro racconta avventure e incontri nei continenti del globo

ROMA, 15 settembre 2023, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

DAVIDE DEMICHELIS, VIAGGI DI SOLA ANDATA (TS EDIZIONI, PP. 175, EURO 15,90) Davide Demichelis, giornalista e reporter di Rai 3, in questo volume parla di alcuni suoi viaggi in giro per il mondo: Gambia, India, Senegal, Ghana, Bolivia, e in molte altre nazioni. Un diario di aneddoti, avventure e incontri che nasce per "raccontare Paesi dimenticati, di cui spesso sappiamo poco o nulla, senza entrare nel vortice delle emergenze", spiega Demichelis. In questo tour fondamentali sono stati i migranti, conosciuti in Italia:"Mi sono lasciato guidare da loro nella loro terra d'origine per conoscere la loro famiglia, i loro amici, i luoghi della loro infanzia, la loro cultura, le loro radici".
    "Vivendo la straordinaria esperienza di entrare nella vita quotidiana di persone, famiglie, Paesi, ho capito quanti e quali intrecci vi siano nell'esistenza di ognuno, tanto più se a un certo punto della vita si decide di dare una svolta emigrando.
    Conoscere queste persone, i loro luoghi d'origine, le loro culture, è il modo migliore per sconfiggere la diffidenza nei confronti di coloro che compiono questi viaggi di sola andata", scrive Demichelis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza