Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Frittitta, da noi 5 distacchi energia anno contro 2,5 media Ue

Frittitta, da noi 5 distacchi energia anno contro 2,5 media Ue

Convegno su sviluppo economico e made in Sicily a Palermo

(ANSA) - PALERMO, 02 APR - "In Sicilia le imprese subiscono cinque distacchi di energia all'anno rispetto a due distacchi e mezzo della media europea. Questo da' la misura della lacuna infrastrutturale, però riusciamo a supplire con le infrastrutture digitali e molte aziende ne stanno cogliendo le opportunità". Così il dirigente del dipartimento Attività produttive, Carmelo Frittitta, al convegno "Sviluppo economico e Made in Sicily qual è la Sicilia del futuro?", organizzato a Palermo dall'assessore Edy Tamajo, alla presenza del presidente della Regione, Renato Schifani. Alla tavola rotonda partecipano, oltre all'assessore Tamajo e il direttore Frittitta, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il responsabile dell'Irsap Marcello Gualdani, il presidente dell'Irfis Iolanda Riolo e il direttore Giulio Guagliano, il commissario della Zes occidentale Carlo Amenta, il presidente della Camera di commercio Palermo-Enna Alessandro Albanese. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie