Formazione dei medici militari e prosecuzione di una collaborazione importante collaudata durante l'emergenza Covid. Sono questi gli obiettivi del protocollo d'intesa siglato da Chiara Seazzu, direttore generale dell'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, dal colonnello Stefano Ciancia, direttore del dipartimento militare di medicina legale e dal rettore dell'Università degli Studi di Cagliari, Francesco Mola.
"La firma di questo protocollo d'intesa - spiega la manager dell'Aou di Cagliari - è un importante segno di collaborazione tra enti e di sinergia sempre più integrata tra sanità civile e militare. E in questo caso specifico l'Aou attraverso questo protocollo adempie a una delle missioni principali che abbiamo: la formazione: siamo lieti di accogliere il personale medico del Dipartimento militare che potrà formarsi e usufruire della professionalità ed esperienza del personale dell'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari con l'aggiornamento dei protocolli terapeutici e diagnostici delle patologie, attraverso pratiche d'urgenza ed emergenza per le diverse patologie e traumi, nonché attraverso percorsi di re-training".
Soddisfatto Ciancia: "L'occasione segna un punto di partenza, anzi di continuità di una virtuosa sinergia che rappresenta un moltiplicatore di potenza, la sintesi di una strategia win-win in cui ogni Amministrazione qui presente trae dei mutui profitti: di natura formativa nel campo sanitario o degli studi di ingegneria e architettura, ma anche culturale a beneficio della cittadinanza".
Corsi di formazione per i medici militari
Siglato protocollo d'intesa anche per altre collaborazioni
