Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palasport di Quartu, appaltati lavori per i condizionatori

Palasport di Quartu, appaltati lavori per i condizionatori

Fine dell'intervento e inaugurazione in autunno

QUARTU SANT'ELENA, 13 luglio 2023, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Palazzetto dello sport di Quartu Sant'Elena in dirittura d'arrivo: sono stati appaltati nelle scorse ore i lavori che prevedono il rinnovo integrale degli impianti di condizionamento della struttura di via Beethoven, per un importo pari a 400mila euro di derivazione Pnrr su fondi di Rigenerazione Urbana.
    Un passo indispensabile per dare piena operatività ad una struttura potenzialmente utilizzabile in ogni stagione dell'anno, e che vedrà la chiusura del cantiere entro la fine dell'estate. "Con questo appalto - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici Antonio Mauro Conti - si chiude il cerchio su una delle opere di punta di questa Amministrazione, che garantirà il rilancio di una struttura importante, perno della riqualificazione ambientale-sportiva dell'area di Is Arenas-Sa Cora".
    L'impegno dell'amministrazione comunale è per l'apertura nel mese di ottobre.
    Il progetto per l'adeguamento funzionale del Palazzetto di via Beethoven era stato già finanziato nell'ambito del Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari con 998mila euro provenienti dal fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per il periodo di programmazione 2014-2020. "Con quelle risorse già dai mesi scorsi abbiamo provveduto al rafforzamento della struttura portante e delle coperture, con la sostituzione delle parti ammalorate dei grandi travi in legno della volta, oltre al posizionamento dei nuovi parapetti nelle tribune e nelle gradinate. Completamente rifatti anche gli impianti idrici ed elettrici, i servizi e gli spogliatoi destinati agli atleti e agli arbitri, il parquet di gioco. Se riusciremo acquisteremo anche i nuovi canestri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza