Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia

  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. Apulia Film Commission
  4. Apulia Film Commission, Annamaria Tosto nuova presidente

Apulia Film Commission, Annamaria Tosto nuova presidente

Magistrato in quiescenza, ex Procuratore generale di Bari

Redazione ANSA BARI

(ANSA) - BARI, 25 GEN - E' Anna Maria Tosto, magistrato in quiescenza, ex Procuratore generale presso la Corte di Appello di Bari, la nuova presidente del Cda di Apulia Film Commission.
    E' stata nominata dall'assemblea dei soci. Del consiglio di amministrazione fanno parte anche Luciana Cazzolla e Francesco Murianni. "Il CdA - fa sapere la Regione - ha ricevuto il mandato di provvedere ad una revisione dello Statuto e dell'assetto organizzativo della Fondazione, assicurando la continuità della gestione amministrativa.
    "Ringrazio la dottoressa Anna Maria Tosto per aver accettato l'incarico di presidente della Fondazione Apulia film commission - commenta il presidente della Regione, Michele Emiliano - in questo modo la fondazione potrà disporre non solo delle sue straordinarie competenze giuridiche, assai utili in questo momento in cui è impegnata nella riscrittura dello Statuto, ma anche di una raffinata intellettuale capace di leggere il contesto operativo della Fondazione nella maniera più completa e autorevole". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie