(ANSA) - BOLOGNA, 20 MAR - Via libera a un nuovo
finanziamento Pnrr assegnato al Comune di Ferrara. Si tratta di
3,5 milioni per la messa in sicurezza e l'adeguamento
antisismico della scuola secondaria di primo grado Dante
Alighieri di via Campiosabbionario 11/a.
Lo stanziamento prevede un ulteriore cofinanziamento da parte
del Comune di 1,2 milioni, che portano la cifra complessiva a
4,7 milioni. L'ufficialità è arrivata nelle ultime ore, con la
pubblicazione della graduatoria delle proposte ammesse sul sito
del ministero dell'Istruzione e del Merito I fondi serviranno
per la riqualificazione antisismica e altri interventi nei 5.400
metri quadrati della scuola e della palestra che ospitano 466
allievi a cui si aggiungono docenti e personale.
"Ci siamo candidati, prevedendo un imponente cofinanziamento
comunale, e cogliendo l'occasione del Pnrr, per arrivare alla
realizzazione di un intervento necessario e da troppo tempo
atteso. La sicurezza dei luoghi della formazione di ragazze e
ragazzi è una priorità che non può attendere. Siamo felici che
il Ministero abbia riconosciuto la bontà del progetto proposto,
progetto che si unisce ai 9,6 milioni di euro intercettati per
nuovi asili nido e per l'ampliamento di alcune strutture
esistenti, al 1,2 milioni di euro per le nuove mense scolastiche
alle scuole primarie", dice l'assessore Dorota Kusiak.
"Con questo ulteriore finanziamento la quota complessiva dei
fondi Pnrr attratti è di 87 milioni - afferma l'assessore Andrea
Maggi, delegato a Piano Strategico e Recovery Fund - una cifra
che, tra i Comuni di dimensioni analoghe, ci pone nelle prime
posizioni. È questo il frutto di una strategia che ci ha visti
costituire da subito una task force comunale dedicata al
Recovery Plan, con competenze e professionalità trasversali, in
continuo raccordo tra loro, e anche il risultato di una
mappatura delle esigenze territoriali, su valutazioni di
priorità, che - numeri alla mano - è stata premiata. L'impegno
continua, consapevoli che questa è una sfida epocale che
proietterà Ferrara nel futuro, disegnandone anche la futura
mappa dei servizi e delle opportunità". (ANSA).
Nuova area verde al quartiere Dora di Aosta
