Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Maratona Moraviana al Circolo dei Lettori

Maratona Moraviana al Circolo dei Lettori

Conversazioni, letture e racconti dedicati al grande autore

(ANSA) - TORINO, 27 MAR - Al Circolo dei lettori a Torino va in scena domani, 28 marzo, la Maratona Moraviana, un appuntamento speciale, un mini ciclo di conversazioni, letture e racconti dedicati al grande autore. Condotta da Elena Loewenthal, con le letture dell'attrice Viola Sartoretto, la maratona dedicata ad Alberto Moravia si snoda in tre filoni: pensiero, arte e corpo. Si parte alle 17, con il critico francese René De Ceccatty e il professor Giorgio Ficara, che ragionano sull'eredità intellettuale dell'autore nel corso dell'incontro Il pensiero critico; Alessandra Grandelis, studiosa e autrice per Bompiani di Non so perché non ho fatto il pittore, dialoga con Luca Beatrice; infine lo scrittore Giacomo Papi, in Scrivere il corpo e il corpo politico, riflette sul corpo, cuore della narrazione moraviana Dopo l'incontro a Roma a Libri Come, la Maratona Moraviana è il penultimo appuntamento di Nato per narrare: riscoprire Alberto Moravia, che si concluderà al Salone Internazionale del Libro, il 20 maggio a Torino, con una lectio di Jhumpa Lahiri.
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie