Percorso:ANSA > Nuova Europa > Speciali ed Eventi > Polonia: il World Urban Forum sbarca a Katowice
Polonia: il World Urban Forum sbarca a Katowice
Sul tavolo futuro verde, pianificazione urbana, economia,Ucraina
02 giugno, 14:14 (ANSA) - BELGRADO, 02 GIU - Si svolgerà a Katowice, in
Polonia, il World Urban Forum (WUF), in programma dal 26 al 30
giugno 2022. Il WUF, che quest'anno ha come slogan "Cambiamo le
nostre città per un futuro migliore", si terrà per la prima
volta in vent'anni in un paese dell'Europa centrale, ha reso
noto l'ambasciata polacca in Italia. I rappresentanti di paesi
di tutto il mondo, scienziati, imprenditori e semplici cittadini
si ritroveranno a Katowice per cercare soluzioni da trasformare
in azioni concrete, con l'obiettivo di rendere le città in cui
viviamo più a misura d'uomo.
I dibattiti del WUF ruoteranno attorno a sei temi: le città eque, il futuro verde delle città, innovazione e tecnologia, costruire la resilienza delle città, pianificazione e gestione urbana, il futuro dell'economia e della finanza urbana. Su richiesta di Varsavia e alla luce della guerra all'Ucraina, anche il tema della ricostruzione delle città dopo la guerra sarà incluso nel programma.
"Per la prima volta il più grande e importante evento dedicato alle città, il World Urban Forum, si svolgerà nell'Europa centrale. E' un grande prestigio per la Polonia e un attestato di fiducia da parte dei nostri partner dell'ONU. All'evento mostreremo, tra l'altro, l'impressionante trasformazione che le nostre città hanno subito e condivideremo le nostre esperienze", ha dichiarato il ministro polacco dei Fondi e della Politica regionale, Grzegorz Puda.
Il World Urban Forum è stato creato su iniziativa di UN-Habitat.
Il primo Forum si è svolto a Nairobi, in Kenya, nel 2002 e da allora si tiene regolarmente ogni due anni. E' già stato ospitato in città come Barcellona, Vancouver, Nanjing, Rio de Janeiro, Napoli, Medellin, Kuala Lumpur e Abu Dhabi.
Per partecipare al WUF sarà possibile registrarsi gratuitamente fino al 22 giugno su https://wuf.unhabitat.org/. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
I dibattiti del WUF ruoteranno attorno a sei temi: le città eque, il futuro verde delle città, innovazione e tecnologia, costruire la resilienza delle città, pianificazione e gestione urbana, il futuro dell'economia e della finanza urbana. Su richiesta di Varsavia e alla luce della guerra all'Ucraina, anche il tema della ricostruzione delle città dopo la guerra sarà incluso nel programma.
"Per la prima volta il più grande e importante evento dedicato alle città, il World Urban Forum, si svolgerà nell'Europa centrale. E' un grande prestigio per la Polonia e un attestato di fiducia da parte dei nostri partner dell'ONU. All'evento mostreremo, tra l'altro, l'impressionante trasformazione che le nostre città hanno subito e condivideremo le nostre esperienze", ha dichiarato il ministro polacco dei Fondi e della Politica regionale, Grzegorz Puda.
Il World Urban Forum è stato creato su iniziativa di UN-Habitat.
Il primo Forum si è svolto a Nairobi, in Kenya, nel 2002 e da allora si tiene regolarmente ogni due anni. E' già stato ospitato in città come Barcellona, Vancouver, Nanjing, Rio de Janeiro, Napoli, Medellin, Kuala Lumpur e Abu Dhabi.
Per partecipare al WUF sarà possibile registrarsi gratuitamente fino al 22 giugno su https://wuf.unhabitat.org/. (ANSA).