In Molise, al 31 dicembre 2021,
le famiglie in povertà energetica erano 20.887 (16% del totale),
gli individui 45.962. A dirlo è l'Ufficio studi della Cgia
(Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre) che ha
elaborato i dati ripresi dal Rapporto dell'Osservatorio italiano
sulla povertà energetica (Oipe) e Istat. A livello nazionale le
famiglie più disagiate, rispetto a quelle molisane, erano quelle
della Calabria e Puglia. Si tratta di persone che vivevano in
abitazioni poco salubri, scarsamente riscaldate d'inverno, poco
raffrescate d'estate, con livelli di illuminazione scadenti e
con un utilizzo molto contenuto dei principali elettrodomestici.
I nuclei familiari più a rischio - fa sapere la Cgia - erano
costituiti da un elevato numero di persone, si trovavano in
condizioni di disagio economico e le abitazioni in cui vivevano
erano in cattivo stato di conservazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA