Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Questore Savona incrementa fogli di via, applicato per la prima volta il "decreto Caivano"

Questore Savona incrementa fogli di via, applicato per la prima volta il "decreto Caivano"

In un anno +32%. Simone, "risorsa fondamentale per sicurezza"

GENOVA, 27 settembre 2023, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ulteriore incremento dei provvedimenti di foglio di via obbligatorio adottati dal questore di Savona. Nei giorni scorsi il questore ha dato per la prima volta applicazione al Decreto "Caivano" emettendo nei confronti di un uomo di 44 anni residente nel modenese, arrestato per i delitti di rapina e lesioni personali ai danni di una donna anziana, il foglio di via obbligatorio con divieto di far ritorno nel Comune di Savona per la durata massima prevista, ovvero 4 anni.
    Dal settembre 2022 al settembre 2023, sono 32 i fogli di via obbligatorio emessi dal questore di Savona, con un valore di crescita pari al 30%.
    "Le misure di prevenzione - ha sottolineato il questore Alessandra Simone - rappresentano una risorsa fondamentale per sicurezza sociale perché consentono di monitorare i soggetti con una spiccata pericolosità sociale impedendo loro di reiterare le condotte pericolose prima che queste assumano una valenza penale e, così, garantire maggiore sicurezza ai cittadini".
    I primi fogli di via del 2023 è stato adottato nei confronti di un trentacinquenne già segnalato per stupefacenti poi per un ventenne della provincia di Cuneo per aver minacciato la sua compagna con una pistola scacciacani e per un secondo ventenne arrestato per tentato omicidio in danno di un minorenne. Ma numerosi sono i fogli di via adottati a carico di soggetti responsabili di reati contro il patrimonio: 4 per furti, 2 per tentata rapina e 2 per insolvenza fraudolenta.
    Degno di nota è il foglio di via obbligatorio emesso nei confronti di un napoletano, arrestato per stalking.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza