Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rosso, con i container a Genova non lasciamo ragazzi per strada

Rosso, con i container a Genova non lasciamo ragazzi per strada

Assessore comunale, dobbiamo dare risposte

GENOVA, 26 settembre 2023, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo bisogno di dare risposte, oggi in prefettura ho saputo che a Genova e provincia abbiamo al momento 2348 migranti, di cui 483 ucraini, la prefettura gestisce 217 Cas di cui 175 a Genova e 42 in provincia, come Comune di Genova gestiamo 300 posti in strutture Sai per adulti e 600 minori stranieri non accompagnati nelle varie comunità socioeducative gestite dagli enti del terzo settore che hanno ottenuto l'accreditamento, con questi numeri ogni soluzione idonea è ben accetta e se anzi avete contezza di alternativa valide siamo qui per ascoltare". Così l'assessore al Sociale del Comune di Genova Lorenza Rosso oggi in consiglio comunale rispondendo a tre interrogazioni sul caso dei container per ospitare migranti in Valpolcevera. Bisognerà attendere due settimane perché il Comune riceva la documentazione da parte della cooperativa che deve reallizare il centro di accoglienza e decidere se concedere o meno l'accreditamento.
    "Se la documentazione della cooperativa sarà completa mi occuperò personalmente di andare a Rivarolo a vedere quei container - ha detto l'assessore - ma sappiamo che quegli stessi moduli sono utilizzati con successo a Milano e Torino e in questo momento avere 20 posti in più è importante per evitare che questi ragazzi finiscano in mezzo a una strada con una coperta".
    A interrogare la giunta sono stati Francesca Ghio (lista Rossoverde), Fabio Ceraudo (M5s) e Cristina Lodi (gruppo Misto - Azione) che hanno stigmatizzato le strategie e le dichiarazioni di Giorgia Meloni e Matteo Salvini, ma soprattutto si è criticata l'ipotesi che a Rivarolo i ragazzi possano vivere in quelle che Ghio, ad esempio, ha definito "scatole da scarpe".
    Cristina Lodi ha suggerito di effettuare con i Comuni della Città metropolitana un censimento delle strutture a disposizione e di spingere per un aumento fino a 100 euro della retta giornaliera per l'accoglienza. Anche Ceraudo ha spinto sulla necessità di aumentare i fondi per l'accoglienza. Francesca Ghio ha portato come esempio di "buona accoglienza" il lavoro che la Croce Bianca sta svolgendo al centro di smistamento installato a Voltri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza