Informare per prevenire, evitando che
gli studi medici diventino possibili centri di diffusione virale
proprio nel prossimo periodo invernale. È lo scopo
dell'iniziativa messa in campo dalla Fimmg Lazio, la Federazione
italiana medici di famiglia regionale, un manifesto diffuso ai
medici di famiglia con semplici regole, sia per prevenire i
contagi nella vita comune, che per mettere in sicurezza gli
studi affinché' non ne risenta la salute di tutti i cittadini,
in particolar modo fragili e anziani.
Indossare le mascherine all'atto dell'accesso a studio e nei
locali dello stesso; in caso di malattia respiratoria,
contattare telefonicamente prima di recarsi nello studio;
mantenere un distanziamento sociale; effettuare le vaccinazioni
raccomandate per le categorie a rischio. Questi i quattro
semplici punti riportati nel manifesto e che costituiranno la
base per un corretto utilizzo degli studi medici, alla luce
della prossima stagione virologica invernale.
"Intendiamo contribuire con semplici consigli al contenimento
generale nella diffusione della malattie virali" ha dichiarato
il segretario Regionale Fimmg Lazio Giovanni Cirilli.
"In un momento in cui la malattia Covid è in fase di aumento
e alle porte c'è la stagione influenzale, dovremo gestire al
meglio la situazione evitando il più possibile che anziani e
persone a rischio si contagino, non solo, ma va evitato in tutti
i modi che ciò avvenga nei nostri studi, posti ad alto rischio
perché punto di contatto tra possibili infetti e persone fragili
che non dovrebbero venire a contatto con la malattia", ha
concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA