(ANSA) - MILANO, 15 MAR - Ridurre il consumo energetico e
ottimizzare la produzione, attraverso un monitoraggio costante
dei processi produttivi. Così l'Internet of Things (IoT) può
supportare le imprese per far fronte al caro energia. A
sottolinearlo è Zerynth, società italiana che supporta le
aziende nella digitalizzazione dei processi industriali e nello
sviluppo di prodotti connessi e innovativi.
E' il caso di Armal, azienda attiva nella produzione di servizi
igienici portatili, la quale, attraverso la piattaforma IoT
sviluppata da Zerynth, "ha ridotto le spese per il consumo
energetico dei macchinari del 60% rispetto alle prime tecnologie
e del 40% rispetto a quelle di generazione precedente - viene
spiegato in una nota -, recuperando interamente, in soli quattro
mesi, gli investimenti effettuati". Armal aveva la necessità di
far fronte all'eccessivo consumo di energia delle macchine di
produzione e ai conseguenti costi operativi elevati. Così
Zerynth ha sviluppato un sistema IoT industriale per il
monitoraggio in tempo reale del consumo energetico dei
macchinari e della produzione, installando per ogni macchinario
un dispositivo industriale collegato direttamente al Cloud. "I
nostri macchinari, che risalgono a 20 anni fa, erano ancora
funzionanti ma non più performanti. Grazie alla collaborazione
con Zerynth, oggi possiamo continuare ad utilizzarli per
monitorare da remoto la nostra linea produttiva da un unico
cruscotto, accessibile da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi
momento", spiega il ceo di Armal, Andrea Fornarelli. (ANSA).