(ANSA) - MILANO, 05 APR - Quasi un'impresa su 4 nel mondo
utilizza la tecnologia quantistica, basata su sistemi di calcolo
sofisticati, che utilizzano le leggi della fisica e della
meccanica quantistica. E' quanto emerge da una ricerca di
Capgemini che ha coinvolto 857 organizzazioni mondiali, 200
dirigenti e diversi professionisti della tecnologia quantistica.
Dai dati raccolti emerge che la media mondiale delle imprese che
hanno aperte alla nuova frontiera tecnologica è pari al 23% e il
primato mondiale spetta alla Cina, dove il 43% delle aziende già
la usa o prevede comunque di adottarla. Segue l'Olanda con il
42%, seguita a distanza della Germania e dal Regno Unito (26%
entrambi), davanti alla Francia (23%), all'Italia (15%) e alla
Spagna (12%).
Nello studio, dal titolo 'Quantum technologies: how to
prepare your organization for a quantum advantage now' viene
indicato che "le tecnologie quantistiche stanno passando
dall'essere esclusivamente oggetto di ricerca ad avere
implementazioni nel mondo reale, con quasi il 20% delle
organizzazioni che le utilizzano che dichiarano di aver
raggiunto la fase di trial o proof of concept, mentre un
ulteriore 23% ha invece individuato casi d'uso interessanti e si
sta preparando per la fase di implementazione".
Si tratta di aziende che prevedono "un'ampia gamma di
utilizzi per le tecnologie quantistiche, dal miglioramento del
loro livello di ecosostenibilità alla scoperta di nuovi
materiali per la produzione di batterie, dal rafforzamento della
sicurezza delle informazioni allo sviluppo di sensori medici,
fino alla riduzione delle emissioni di gas industriali nocivi".
In campo finanziario invece le organizzazioni attive nei servizi
stanno sfruttando le tecnologie quantistiche per "determinare i
prezzi degli asset rischiosi in modo più accurato, ottimizzare i
portafogli per ottenere rendimenti più elevati e individuare
eventuali truffe". In ambito farmaceutico invece le tecnologie
quantistiche consentono di accorciare i cicli di sviluppo dei
farmaci. (ANSA).