
Eurocamera, più ambizione per carburanti aerei sostenibili
Voto in plenaria settimana prossima, poi il negoziato con il Consiglio Ue
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Voto in plenaria settimana prossima, poi il negoziato con il Consiglio Ue
Il 6 luglio a mezzogiorno il voto alla plenaria dell'Europarlamento per respingere la classificazione Ue
Simson, rischio interruzione approvvigionamento più alto che mai
Parere approvato in plenaria li indica come strumenti per la decarbonizzazione
Le ong ambientaliste “insufficiente per mantenere aumento temperatura a 1,5 gradi”
Probabile scontro con Europarlamento, che chiede stretta
A Italia 6,6 miliardi. I ministri: risorse siano fuori da bilancio Ue
I ministri approvano la linea della Commissione europea
Possibile revisione per e-fuel nel 2026, ma produttori dovranno convincere Ue
Ma sì a misure per accelerare permessi eolico-fotovoltaico
I negoziati con l'Europarlamento su quasi tutto il "Fit for 55" entreranno nel vivo dopo l’estate
Appello Ue a tutto il settore, dagli aeroporti ai produttori di aerei
Dal 2024 audit obbligatori su sostenibilità a grandi aziende, anche non Ue
Si tratta di due modelli, uno per il RePower EU, l’altro per i progetti del Nuovo Bauhaus europeo
“Ue e Stati raddoppino gli sforzi su sicurezza approvvigionamenti"
Nuovo investimento equity per espandere produzione in Germania
Alla guida del Consiglio Ue Praga vuole chiudere il pacchetto fit for 55
"Stati accelerino per definire procedure per permessi"
Analisi su dati di mercato, buone pratiche, soluzioni tecnologiche e quadri normativi
Ok dell’Eurocamera all’Ets, riunioni degli Stati senza sosta per chiudere lunedì e martedì
Europarlamento
Europa delle Regioni
Podcast