La Commissione europea ha autorizzato un regime di aiuti di Stato francese da 2 miliardi di euro a sostegno delle garanzie che gli opertori versano per stare sul mercato dei futures dell’energia. Lo schema sarà gestito dalla Caisse Centrale de Réassurance, il riassicuratore pubblico di proprietà dello Stato francese. L'aiuto assumerà la forma di controgaranzie pubbliche, destinate a coprire le garanzie rilasciate da intermediari per conto delle imprese a fronte dei requisiti di sicurezza finanziaria derivanti dai loro contratti di fornitura di energia.
Potranno far ricorso agli aiuti le imprese consumatrici di energia attive in Francia, il cui consumo di elettricità ha superato 1 GWh nel 2022, o il cui consumo di gas ha superato i 2 GWh nel 2022, per le garanzie prestate nell'ambito dei contratti di fornitura gas. Sono esclusi dai beneficiari finali del regime gli enti creditizi o altri istituti finanziari. Le garanzie pubbliche copriranno fino al 90% delle garanzie ammissibili, che saranno pari o inferiori all'equivalente di tre mesi di fatture.