Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dickson, per l'eolico investimenti più attraenti negli Usa

Il Ceo di WindEurope, Europa emuli I.R.A.

Redazione ANSA

Al momento “gli Usa sono una location molto più appetibile dell’Ue per costruire impianti eolici, su questo non c’è dubbio”. Lo dice all’ANSA il Ceo di Wind Europe Giles Dickson, facendo riferimento al dibattito scatenato in Europa dall’I.R.A., l’Inflation Reduction Act americano che prevede generosi sussidi, crediti di imposta e misure protezioniste per far sviluppare l’economia verde stelle e strisce.

Per rispondere, “l’Ue dovrebbe emulare i crediti d'imposta sugli investimenti”, dice Dickson, che vorrebbe anche un esplicito sostegno Ue alla filiera produttiva Ue dell’eolico. Anche sul sostegno pubblico “l’Ue dovrebbe fare ciò che gli Stati Uniti fanno”. E poi “vogliamo anche che l'Europa segua gli Usa sulla velocità, la semplicità e l'accessibilità del sostegno offerto dall'IRA, che è una porta aperta, non devi partecipare a un concorso e aspettare diversi mesi per sapere se sei stato selezionato o meno”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: