Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il sindaco di Pesaro a Bruxelles, 'necessario finanziare l'aumento dei costi dei progetti del Pnrr'

'Questa la spinta di Autonomie locali italiane a Bruxelles'

Redazione ANSA

BRUXELLES - "Guai a cambiare il Pnrr perché vorrebbe dire perdere questa grande opportunità", ma bisogna "trovare un meccanismo per finanziare l'aumento di costi all'interno dei singoli progetti. È un tema che l'Italia dovrà assolutamente mettere a fuoco con l'Unione Europea. Questa è la spinta dei comuni italiani e questa è la spinta che Ali darà in questa missione a Bruxelles". Lo ha detto il sindaco di Pesaro e presidente dell'associazione delle autonomie locali italiane (Ali), Matteo Ricci, a margina di una visita istituzionale al Parlamento Europeo di Bruxelles insieme ad una delegazione di Ali, nel corso della quale gli amministratori progressisti e riformisti, guidati da Ricci hanno incontrato gli eurodeputati del Pd per un confronto diretto su temi come crisi ucraina, PNRR, Green Deal e crisi energetica. "Dobbiamo assolutamente trovare tutte le strade per utilizzare i residui dei fondi di coesione per affrontare la sfida energetica", ha aggiunto Ricci sottolineando come e questa sia una "strada importante che dobbiamo percorrere in accordo con l'Unione Europea".

"Sto provando a dare il mio contributo in questa fase costituente. Domani sarò a Charleroi, luogo nel quale la mia famiglia ha abitato e lavorato per dieci anni nelle miniere. La storia della mia famiglia ha anche una grande storia di riscatto sociale, proprio il riscatto sociale dal quale il Partito democratico e la sinistra che ho in mente dovrebbero ripartire", ha aggiunto Ricci, rispondendo a una domanda proposito della sua candidatura alla segreteria del Partito democratico.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute."

Modifica consenso Cookie