BRUXELLES - C'è anche Capannori, in provincia di Lucca, tra le 12 città pilota scelte per guidare la transizione ecologica nell'ambito dell'Iniziativa per città e regioni circolari (Ccri) lanciata ad aprile 2022 dall'Unione europea. Con il sostegno dell'Ufficio di coordinamento e supporto, potranno attuare e migliorare i loro piani d'azione per l'economia circolare, monitorare le iniziative e condividere le conoscenze sul supporto tecnico e finanziario.
"Siamo molto soddisfatti di essere stati selezionati come città-pilota in Europa per un progetto legato all'economia circolare", ha dichiarato il sindaco di Capannori Luca Menesini, anche presidente della Provincia di Lucca e membro del Comitato europeo delle Regioni. "Scommettere sull'economia circolare oggi, infatti, significa scommettere sul futuro sostenibile, dove la questione ambientale, sociale, ed economica-occupazionale vanno finalmente a braccetto, dando priorità alle persone e alla salvaguardia del territorio. Come Capannori siamo profondamente convinti che sia urgente un cambio di paradigma e quindi un cambio di approccio al tema dell'economia e della sostenibilità, legando le due questioni in modo stretto. Tutto questa sarà possibile se il tema della gestione dei rifiuti e quello della lotta al cambiamento climatico saranno portati avanti come progetti di comunità, che danno valore alle azioni dei cittadini e promuovono una cultura della sostenibilità".