Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari finalista premio del Capitale verde Ue 2024

Riconosciuti sforzi per migliorare l'ambiente urbano

Redazione ANSA

BRUXELLES - Cagliari arriva in finale per il premio europeo 'Capitale verde' 2024, insieme alla città spagnola Valencia. Lo ha annunciato oggi la Commissione europea. I premi riconoscono gli sforzi di città e villaggi per migliorare l'ambiente e stimolare ulteriori attività di trasformazione ecologica. Le finaliste per il titolo 'Foglia verde', dedicato alle città più piccole, sono invece Elsinore (in Danimarca), Velenje (Slovenia) e Bistrița (Romania).

Il commissario Ue per l'Ambiente, Virginijus Sinkevičius, ha dichiarato: "Le città sono al centro della nostra lotta contro le crisi del clima, dell'inquinamento e della biodiversità", che mostrano "la strada e guidano gli sforzi per realizzare i cambiamenti sistemici e a lungo termine richiesti dal Green Deal europeo". I vincitori saranno annunciati il ;;27 ottobre 2022 alla cerimonia di premiazione nella capitale verde di quest'anno, la francese Grenoble.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute."

Modifica consenso Cookie