Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pressing S&d-Renew, Metsola scriverà a Consiglio Ue su direttiva auto

Tra capigruppo Pe 'maggioranza italiana' a difesa dietrofront

Redazione ANSA

BRUXELLES, 16 MAR - Il dietrofront italo-tedesco sullo stop ai motori a combustione spacca l'Eurocamera. Alla conferenza dei presidenti di questa mattina infatti una richiesta del gruppo dei liberali di Renew Europe, supportata da Sinistre, Socialisti e Verdi, ha messo pressione sulla presidente dell'Eurocamera per intervenire a difesa dell'accordo già approvato dall'aula e ora bloccato dal Consiglio Ue per l'opposizione di un fronte guidato da Germania e Italia. Lo confermano fonti interne alla conferenza dei presidenti. La presidente ha comunque accettato di scrivere una lettera al Consiglio Ue per chiedere che non si ritardi l'esame del dossier. Contro l'invio della lettera si sarebbe espresso uno schieramento che ricopre il modello della 'maggioranza italiana' con i gruppi Ecr (di cui fa parte FdI), Id (Lega) e Ppe (Fi)

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie