Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: Gaspari racconta la storia delle donne del Galvani

Libri

Libri: Gaspari racconta la storia delle donne del Galvani

Studentesse, docenti e presidi: 'Liceo microcosmo del Paese'

BOLOGNA, 03 marzo 2021, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Le ragazze del Galvani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le ragazze del Galvani - RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ragazze del Galvani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricostruire la storia delle donne del liceo Galvani di Bologna, "un vero microcosmo delle tendenze della città e del Paese" è un modo per raccontare anche la storia delle italiane. E' questo, nelle parole dell'autrice, una della chiavi di lettura suggerite dalla lettura del libro 'Le ragazze del Galvani. Storie di donne e di istruzione liceale', scritto da Meris Gaspari, a lungo insegnante nella scuola di via Castiglione e edito da Minerva.
    Sulla base di fonti di archivio emergono i tempi e i modi della presenza femminile nel liceo statale più antico di Bologna, a cominciare dal 1875, quando il decreto attuativo Bonghi aprì l'università alle donne e, indirettamente, obbligò ad accettarle nei licei. Rivivono così la prima studentessa, Giulia Cavallari, e con lei altre diplomate illustri, come la scienziata Giuseppina Cattani, sua compagna di classe, Costanza Rajna, ingegnere, le scrittrici partigiane Renata Viganò (autrice de 'L'Agnese va a morire') e Giovanna Zangrandi, la 'sacerdotessa' dell'epigrafia Margherita Guarducci e la traduttrice Rosa Calzecchi Onesti.
    "A metà degli anni Novanta, quando vi sono entrata come insegnante - dice la professoressa Gaspari - la scuola coltivava con attenzione le sue memorie, che erano tutte al maschile.
    Molti spazi interni erano stati intitolati a presenze importanti: eroi di guerra, alunni e professori illustri. Le donne, studentesse e professoresse, avevano lasciato labili segni, meglio se morte giovanissime o umilmente in servizio per decenni e decenni. Un evidente 'vuoto di memoria' circondava la presenza femminile". Un vuoto che ora si riempie con la storia delle studentesse, ma anche con uno spazio dedicato alle docenti e alle presidi. "Se la prima studentessa al liceo è arrivata nel 1876, la prima professoressa titolare di cattedra al liceo ha dovuto aspettare il 1936", spiega Gaspari, mentre quello che è stato uno primi licei in Italia ad accogliere le studentesse, "ha avuto la prima preside titolare solo dopo il 2000".
    "Se l'ambizione del libro è quella di documentare la presenza femminile nel più antico liceo bolognese - conclude l'autrice - di mostrare come l'istruzione superiore abbia consentito alle donne di migliorare la loro condizione sociale e la qualità della loro vita personale, la certezza che ne ha accompagnato la stesura è che le donne non hanno bisogno di immaginare le loro qualità perché è sufficiente che studino la loro storia". Il libro sarà presentato online il 15 marzo, alle 18, sulla piattaforma della casa editrice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza