Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neve sugli Appennini, le cime imbiancate viste dallo spazio

Nell'immagine ripresa dal satellite europeo Sentinel-3

Redazione ANSA

Una spessa coltre bianca ricopre le cime dell'Appennino centro-meridionale dopo le intense nevicate dei giorni scorsi: l'ha immortalata uno dei due satelliti Sentinel-3 di Copernicus, il programma di osservazione della Terra gestito da Commissione europea e Agenzia spaziale europea (Esa).

L'immagine, ripresa il 24 gennaio, mostra l'aspetto più spettacolare delle precipitazioni che questa settimana, dopo un avvio insolitamente caldo e asciutto della stagione invernale, hanno creato disagi soprattutto nelle regioni del centro-sud dell'Italia. Diversi i Comuni dell'entroterra che sono stati pesantemente colpiti, con scuole chiuse, blackout e strade bloccate.

Il portafoglio di prodotti Copernicus Land Monitoring Service include prodotti di monitoraggio per la neve e il ghiaccio, che forniscono informazioni ad alta risoluzione (20 metri per 20 metri) derivate dai dati satellitari di Sentinel-2 sulle condizioni presenti nei 38 Stati membri e Paesi cooperanti dell'Agenzia europea dell'ambiente.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA