Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trovate le prove della crisi finanziaria citata da Cicerone

Trovate le prove della crisi finanziaria citata da Cicerone

Scoperte studiando la composizione delle monete dell'antica Roma

16 maggio 2022, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Il dio Bacco ritratto su un’antica moneta romana (fonte: Università di Liverpool) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il dio Bacco ritratto su un’antica moneta romana (fonte: Università di Liverpool) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il dio Bacco ritratto su un’antica moneta romana (fonte: Università di Liverpool) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella composizione di alcune monete del I secolo avanti Cristo sono state trovate le prove della pesante crisi finanziaria che colpì Roma durante il conflitto con gli alleati italici e che venne citata con parole enigmatiche da Marco Tullio Cicerone nel suo trattato 'De Officiis'. Lo studio, che rivela una svalutazione monetaria molto più pesante di quanto ipotizzato finora, è stato condotto dai ricercatori britannici delle università di Warwick e Liverpool nell'ambito di un progetto quinquennale sostenuto dal Consiglio europeo della ricerca (Erc).

I risultati sembrano mettere la parola fine all'annoso dibattito tra gli storici che per lungo tempo si sono chiesti cosa intendesse dire Cicerone con la frase "in quel periodo il valore della moneta oscillava in modo tale che nessuno era in grado di sapere quanto possedesse". Per chiarire la questione, i ricercatori britannici hanno analizzato alcuni esemplari di denario, una piccola moneta d'argento.

"La tecnica minimamente invasiva che abbiamo usato per prelevare campioni da queste importanti monete ha rivelato un calo significativo del valore del denario", osserva l'archeologo Matthew Ponting, dell'Università di Liverpool. La moneta, che intorno al 91 a.C. veniva realizzata con argento puro, si è poi talmente svalutata che nel giro di cinque anni la percentuale di argento è scesa prima al 95% e poi al 90%, in alcuni esemplari addirittura all'86%.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza