Video 04 nov, 18:10 Video. Gli effetti del virus SarsCoV2 nei polmoni con un dettaglio senza precedenti (fonti: ESRF)
Video 27 ott, 09:48 Video. Dal Giappne il primo robot ‘pensante’ dotato di un vero mini-cervello (fonte: Yuichiro Yada, Shusaku Yasuda, Hirokazu Takahashi)
Foto 26 ott, 17:55 Foto. Struttura di una foglia di mais vista al microscopio, nella quale alcuni elementi sono stati resi fluorescenti (fonte: Timothy J. Pegg)
Foto 15 ott, 16:16 Foto. Rappresentazione artistica della materia di una stella risucchiata da un buco nero (fonte: NASA/JPL-Caltech)
Foto 15 ott, 16:11 Foto. Esempi di microrganismi ospiti delle colonie di coralli (fonte: Keeling PJ et al., 2021, PLOS Pathogens, CC-BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Foto 11 set, 18:30 Foto. La nebulosa di Orione in un'immagine catturata dal telescopio Vlt dell'Eso. Distante 1.350 anni luce, è una delle culle di stelle più vicine (fonte: ESO/G. Beccari)
Foto 24 ago, 10:03 Foto. Le scie delle Perseidi nel cielo di Borgo "Nozzano Castello" vicino Lucca (fonte: Marco Meniero, www.meniero.it)
Foto 20 ago, 10:34 Foto. Vasi sanguigni della retina (fonte: Genevieve Abbruzzese, Jeffrey Kuhn, Thao Nguyen e Richard Hynes, Koch Institute/MIT)
Foto 20 ago, 10:27 Foto. Il fenomeno ottico del raggio verde nell'arco della Torre della Meloria (davanti a Livorno). (fonte: Marco Meniero, www.meniero.it)
Foto 25 lug, 09:19 Foto. Struttura di cristalli liquidi vista al microscopio (fonte:Paul Hindmarsh e John Goodby,The Liquid Crystal Group, The University of Hull)
Foto 25 lug, 09:05 Foto. Rappresentazione artistica della nube di gas in espansione nella nebulosa RCW 49, una delle regioni di formazione stellare più attive della Via Lattea, fotografata dal telescopio Sofia della Nasa, a bordo di un aereo 747 modificato (fonte: Marc Pound/UMD)
Foto 19 lug, 13:49 Foto. La stella marina Ophiojura, scoperya nel 2011 nel Pacifico sud-occidentale. Ha otto braccia lunghe 10 centimetri e piene di spine e denti aguzzi nelle mascelle (fonte: J. Black/University of Melbourne)
Foto 19 lug, 13:34 Foto. Il disco che circonda la giovane stella AB Aurigae star, wfotografato dal Very Large Telescope (VLT) dell'Eso. In giallo le zone in cui avviene la formazione dei pianeti (fonte: ESO/Boccaletti et al.)