"La preapertura della stagione
venatoria 23/24 per i giorni 9 e 10 settembre è stata confermata
dalla Giunta regionale con deliberazione numero 516 del
08.09.2023, adottata a seguito dell'approvazione da parte del
Consiglio Regionale dei cinque Piani Faunistici Venatori
Provinciali, necessari ad assicurare la corretta ed efficace
pianificazione faunistico-venatoria così come disposto dal comma
2 art.18L157/92". Lo ha reso noto Nicola Caputo, assessore
regionale all'Agricoltura della Campania a margine della seduta
della Giunta regionale.
"La stagione venatoria 2023/2024 partirà con il prelievo del
merlo (Turdus merula) e della ghiandaia (Garrulus glandarius)
nei giorni 9 e 10 settembre 2023, fino alle ore 12,00, nella
forma della caccia da appostamento temporaneo e con il prelievo
della tortora (Streptopelia turtur) nel giorno 10 settembre 2023
nonché dal 17 settembre secondo quanto disposto dal Piano di
gestione Nazionale recepito dalla DGR n. 514 del 06.09.2023. In
funzione dell'apertura dell'attività venatoria nei giorni 9 e 10
settembre è sospesa l'attività di addestramento e allenamento
dei cani", si spiega.
"Esprimo soddisfazione per il risultato raggiunto grazie alla
collaborazione ed al senso di responsabilità di tutti i
Consiglieri regionali di maggioranza e, per l'opposizione, anche
ai consiglieri della Lega che hanno votato per l'approvazione
dei piani faunistici venatori. Con questo provvedimento -
conclude l'assessore regionale Nicola Caputo - abbiamo
consentito di concludere correttamente l'iter di pianificazione
territoriale su una materia delicata e complessa come quella
della gestione faunistica-venatoria e, nel contempo, di aver
dato certezza alla programmazione del settore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA