Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione: quattro arresti dei finanzieri nel Napoletano

Corruzione: quattro arresti dei finanzieri nel Napoletano

Tra destinatari delle misure anche ex sindaco e un imprenditore

NAPOLI, 27 settembre 2023, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Corruzione, concussione e falso in atto pubblico: è quanto la Procura di Nola (Napoli) contesta, a vario titolo, a un ex sindaco, a un funzionario comunale, a un collaboratore di un ente locale e a un imprenditore ai quali oggi la Guardia di Finanza di Napoli ha notificato un arresto in carcere (per il funzionario comunale) e tre ai domiciliari.
    Le attività illecite al centro dell'indagine della Guardia di Finanza di Nola riguardano le costruzioni residenziali tra i comuni di Cicciano e Camposano, nel Napoletano. La vicenda riguarda la realizzazione di edifici residenziali privati in zone non comprese nel piano regolatore comunale attraverso la concessione edilizia per la realizzazione di uffici, in maniera tale da garantirsi il rilascio della licenza. Le persone incaricate dei controlli, all'epoca dei fatti, ricoprivano, a Cicciano e a Camposano gli incarichi di responsabile dell'ufficio tecnico e di collaboratore esterno.
    Per la loro collaborazione, è emerso dalle indagini delle fiamme gialle, avrebbero ricevuto dai costruttori la promessa dell'assegnazione in comproprietà di un appartamento nuovo, del valore di circa 150mila euro.
    Il responsabile dell'ufficio tecnico, è emerso dagli accertamenti, avrebbe esercitato pressione su un privato cittadino, che era all'oscuro di tutto, per indurlo a cedere un terreno di sua proprietà, a cui era interessato l'imprenditore coinvolto nelle indagini.
    I domiciliari sono stati notificati anche a un sindaco pro tempore del comune di Cicciano che, secondo gli inquirenti, si sarebbe adoperato per agevolare l'ingresso del collaboratore esterno indagato in una commissione tecnica costituita per rilasciare pareri favorevoli per la costruzione di villette unifamiliari su porzioni di terreno soggette a vincolo paesaggistico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza