"È tempo di dare piena attuazione
all'articolo 46 della Costituzione che prevede il diritto dei
lavoratori a partecipare alla vita delle imprese, e di farlo in
armonia. Pensiamo di raggiungere un risultato importante che
vogliamo consegnare al Paese": lo ha detto oggi, a Matera, la
segretaria nazionale della Cisl, Daniela Fumarola, partecipando
all'assemblea organizzativa della Cisl.
Si è parlato, in particolare, della campagna di raccolta
firme lanciata a giugno dalla Cisl per il disegno di legge di
iniziativa popolare che si propone di promuovere la
partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese. Fumarola
- secondo quanto reso noto dalla Cisl - "far vivere la
partecipazione all'interno dei luoghi di lavoro, ma nono solo,
serve a costruire relazioni industriali più corrette. È
dimostrato che dove la partecipazione si è già realizzata ci
sono risultati importanti in termini di gestione del lavoro, di
sicurezza e di gestione dei conflitti. L'obiettivo per le
prossime settimane è accelerare la raccolta delle firme sulla
quale stiamo ricevendo attenzioni da parte di diversi mondi".
In Basilicata sono state raccolte finora oltre tremila firme,
"ma si conta di raccoglierne molte di più nelle prossime
settimana, grazie alla mobilitazione nei luoghi di lavoro e
nelle piazze programmate dalla Cisl in tutta Italia per il 13 e
14 ottobre".
Nel suo intervento, il segretario regionale della Cisl,
Vincenzo Cavallo, ha rilanciato la proposta alla giunta
regionale lucana di "un'agenda sociale di fine legislatura, per
affrontare - ha spiegato - le principali emergenze regionali e
dare uno sbocco costruttivo ai tanti problemi irrisolti che
zavorrano il potenziale di crescita della regione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA