Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Democrazia economica, la Cisl ha raccolto tremila firme

Democrazia economica, la Cisl ha raccolto tremila firme

Assemblea a Matera, 'un'agenda sociale per la regione'

MATERA, 25 settembre 2023, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È tempo di dare piena attuazione all'articolo 46 della Costituzione che prevede il diritto dei lavoratori a partecipare alla vita delle imprese, e di farlo in armonia. Pensiamo di raggiungere un risultato importante che vogliamo consegnare al Paese": lo ha detto oggi, a Matera, la segretaria nazionale della Cisl, Daniela Fumarola, partecipando all'assemblea organizzativa della Cisl.
    Si è parlato, in particolare, della campagna di raccolta firme lanciata a giugno dalla Cisl per il disegno di legge di iniziativa popolare che si propone di promuovere la partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese. Fumarola - secondo quanto reso noto dalla Cisl - "far vivere la partecipazione all'interno dei luoghi di lavoro, ma nono solo, serve a costruire relazioni industriali più corrette. È dimostrato che dove la partecipazione si è già realizzata ci sono risultati importanti in termini di gestione del lavoro, di sicurezza e di gestione dei conflitti. L'obiettivo per le prossime settimane è accelerare la raccolta delle firme sulla quale stiamo ricevendo attenzioni da parte di diversi mondi".
    In Basilicata sono state raccolte finora oltre tremila firme, "ma si conta di raccoglierne molte di più nelle prossime settimana, grazie alla mobilitazione nei luoghi di lavoro e nelle piazze programmate dalla Cisl in tutta Italia per il 13 e 14 ottobre".
    Nel suo intervento, il segretario regionale della Cisl, Vincenzo Cavallo, ha rilanciato la proposta alla giunta regionale lucana di "un'agenda sociale di fine legislatura, per affrontare - ha spiegato - le principali emergenze regionali e dare uno sbocco costruttivo ai tanti problemi irrisolti che zavorrano il potenziale di crescita della regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza